Autoricambi contraffatti :
Più redditizi per chi vende e più economici per chi compra.
Ma è proprio vero?

Il costo elevato delle parti di ricambio per auto, combinato con la carenza di parti di automobili, ha portato a un forte boom nel mercato illegale delle contraffazioni.
Secondo UFI Filters, il monitoraggio effettuato dal fornitore di servizi Internet e di protezione del marchio CONVEY con sede a Torino e la società stessa hanno intercettato oltre 2,5 milioni di transazioni illegali di parti online in tutto il mondo. A UFI Filters sono state rimosse più di 8.000 pubblicità commerciali pubblicate su 33 piattaforme di e-commerce.
I prodotti automobilistici contraffatti sono attraenti per i consumatori perché in genere sono elencati a un prezzo inferiore, ma la maggior parte delle persone non sa che stanno acquistando un prodotto illegale. Pensano semplicemente di aver trovato un oggetto segnato a un prezzo molto più basso. UFI consiglia ai consumatori di acquistare le loro parti solo da rivenditori e aziende rispettabili.
La motivazione principale per la vendita di parti di automobili contraffatte è il loro margine di profitto incredibilmente ampio.
Le parti contraffatte sono generalmente prodotte in condizioni di lavoro altamente illegali che trascurano sia l’ambiente che i diritti dei lavoratori.
Le parti di automobili contraffatte sono ovviamente incredibilmente pericolose sulla strada. Sebbene sembrino identiche alle parti normali ad occhio nudo di un consumatore, le parti sono in realtà di qualità notevolmente inferiore e sono lontane dagli standard legali minimi.
el 2018, la casa automobilistica tedesca di lusso Mercedes-Benz ha creato un video per testare le loro pastiglie dei freni originali contro le contraffazioni. I risultati scioccanti hanno raccolto quasi 4 milioni di visualizzazioni poiché la società ha scoperto che le pastiglie dei freni false riducono drasticamente la capacità di frenare di un veicolo, indipendentemente dalle condizioni della strada.
Conclusioni
Secondo uno studio condotto da Red Points, oltre la metà dei consumatori afferma che non sarebbe in grado di distinguere una parte di auto falsa da un originale.
“Attraverso la nostra iniziativa RiparazioneAutoPalermo abbiamo visto pastiglie dei freni, ruote, parti dello sterzo, filtri dell’olio, filtri dell’aria, candele e cofani contraffatti.
Ebbene essi falliscono, si frantumano, prendono fuoco o si spezzano a metà.
Per la nostra esperienza, sebbene le parti di automobili contraffatte siano ingannevoli e sembano eguali alle originali, esse “mettono in pericolo gli utenti della strada”.
Non stiamo parlando di vestiti o borse qui. I componenti automobilistici contraffatti “mettono direttamente in pericolo la vita”.
“Le persone si fidano dei risultati dei motori di ricerca. Fanno clic su ciò che viene restituito nella prima pagina. Tale fiducia comporta un obbligo per gli operatori dei motori di ricerca. Se un’azienda viene informata che i prodotti esposti possono essere pericolosi, dovrebbe rimuoverli. Non farlo potrebbe costare vite”.
Noi di riparazioneAutoPalermo, garantiamo sempre prodotti originali perche il nostro fornitore diffida da sempre di offerte commerciali troppo eclatanti per essere accompagnate dalla qualità innegabile delle industrie serie che producono gli originali seguendo gli elevati standar qualitativi che la nostra macchina e la nostra sicurezza necessitano.
Dubitate gente, dubitate.