Alcuni consigli per comprare in sicurezza la vostra nuova auto usata
Comprare una auto usata risulta spesso la scelta migliore al di là dei risparmi sul prezzo da pagare.
Alcune volte si ha la fortuna di conoscere bene il venditore e sapere tutto dell’autovettura offerta. Staccare un assegno sapendo della bontà del veicolo acquistato è il sogno di tutti.
Parecchia gente non usa le automobili che per piccoli e rari tragitti. Acquistare una di queste autovetture, tenute bene e poco usate é un buon affare sempre ..
Ma che succede se non si è proprio sicuri del veicolo offerto? . E’ davvero privo di difetti ? ha davvero le qualità decantate dal venditore?
Scopriamo come capirlo.
Consiglio 1 e 2: Km. e Garanzia.
- Km.
Come fare per sapere se il contachilometri è stato azzerato? bisogna cercare sul web il sito “il portale dell’automobilista” li noi autoriparatori riportiamo i dati di tutte le autovetture che effettuano la revisione. Quindi, se l’auto è datata potreste verificare i km percorsi alla data di essa.
Un altro metodo è interrogare la centralina. In funzione di tipo di autovettura noi Autoriparatori abbiamo degli strumenti elettronici che ci permettono di leggere le centraline ODB. A prescindere dei km mostrati nel cruscotto questo dato viene registrato anche li ..
Per ultimo si può anche verificare il documento cartaceo rilasciato durante l’ultima revisione, alla ricerca dei chilometri percorsi dall’auto prima di essa. - Garanzia.
Se l’autovettura ha pochi anni di vita, la casa madre continua a garantire alcune componenti e alcune fattispecie di rotture. La garanzia della casa madre é importante quindi la sua presenza incide per la valutazione della bontà del vostro acquisto di un usato.
Se acquistate da un concessionario o altro rivenditore non privato, esso ha per legge, l’obbligo di fornirvi di una garanzia di due anni su molti componenti. Attenzione previo accordo la garanzia di può ridurre ad un anno .
Verificate i termini contrattuali scritti piccoli . Quelli che nessuno di solito legge. Potreste sottoscrivere e accettare questa fattispecie di riduzione della garanzia senza saperlo !!.
Consiglio 3 e 4 Prova e Prezzo di mercato
3. Prova su strada.
Anche se non si è dei meccanici qualificati, guidando per un po’ di tempo la macchina usata da acquistare, ne riceverete delle sensazioni.
Come frena?, il cambio è fluido? rumori sospetti? .. Le sensazioni che ne riceverete guidandola non mentono .. A pelle vi renderete conto se c’è feeling e se qualcosa di brutto già si prevede all’orizzonte. Attenzione l’assenza di sensazioni negative non è una prova dell’assenza di difetti ..
4. Prezzo di mercato.
Informatevi sul prezzo di mercato di auto similari.. come ? oggi più di ieri esistono numerose fonti di informazione sul web e non.
State attenti ai prezzi che si discostano troppo da quello di mercato. Potrebbe trattarsi di persone poco attente o che preferiscono non perder tempo .. oppure di un semplice acquisto a sorpresa!.
Consiglio 5 e 6 Ispezione e Pneumatici
5. Ispezione
Controllate lo stato della carrozzeria. Le luci accendono? Le spie del cruscotto?. Passate agli interni e guardate se notate plastiche rotte, tessuti logorati e altri difetti che stonino con il prezzo di cessione che avete focalizzato al punto 4 o con quello (più basso) offerto dal venditore.
6. Usura Gomme.
Sembra un dettaglio da poco , ma un treno gomme nuovo può costare anche più di un altro 10% del prezzo che avete già pagato per il vostro nuovo acquisto. Se vi accorgete di questa necessità prima di staccare il vostro assegno potete avere un argomento in più per rendere veramente conveniente il vostro acquisto.
Consiglio 7: Freni
7. Freni
Quindi avete guidato l’auto di seconda mano dei vostri sogni (come vi abbiamo suggerito al punto 3). Grazie a questa scelta state prendendo usata una macchina di classe superiore con un budget ridotto Bene..
Quando l’avete guidata come rispondeva il freno?
A motore spento arrivava fino in fondo ?
Si induriva?
Il pedale ritornava morbido a motore acceso?.
Adesso a tirate al massimo il freno a mano e provate a partire. Se il posteriore dell’auto si abbassa tutto ok. Tutto nella norma.
Consiglio 8: Noi
8. Autoriparatori
Noi siamo consulenti e fidati interlocutori, in breve tempo possiamo verificare anche le parti meccaniche e ispezionare molti indicatori sullo stato di salute dell’auto che volete acquistare.
abbiamo gli strumenti per dire con esattezza quanti mm è spesso il pneumatico o visionare le pastigle .. Non possiamo fare miracoli, ma qualunque sia la vostra macchina da acquistare, possiamo dare la serenità che essa non abbia patologie gravi e che sia capace di fare moltissima strada con voi al meglio.